Come puoi aumentare la marginalità della tua azienda? Fare di più con meno risorse. Questa cosa ha un nome: sales & marketing automation. Ma come tutte ciò che riguarda il marketing, va capito a fondo e considerato all’interno di un piano strategico preciso. Pensare all’automation solo come un tool non è il modo migliore per sfruttarne il potenziale.
Il ruolo che per noi la tecnologia deve avere è quello di dare superpoteri alle persone e far risparmiare automatizzando attività ripetitive.
Marketing, vendite e tecnologia. Insieme. Con una particolare attenzione alla user experience. A parole sembra semplice, ma quando si tratta di realizzare gli strumenti necessari le cose spesso si complicano.
Meglio comprare tecnologia o svilupparla?
Ci sono un’infinità di strumenti disponibili sul mercato e prima di reinventare la ruota conviene sempre fare un’analisi del mercato che ha anche un nome specifico: sales & martech, tecnologia per sales e marketing.
Meglio uno strumento unico o tante soluzioni integrate?
La risposta è semplice e dipende anche dal tuo IT interno o al supporto. Soluzioni specifiche possono essere meglio di uno strumento molto più complesso, ma rischi di disperdere dati e informazioni.
Soluzione di marketing automation open source o SaaS? E per quanto riguarda i costi?
Ci sono tanti aspetti da prendere in considerazione quando parliamo di tecnologia. Ogni scelta ha delle implicazioni, a livello di sistema, ecosistema, utilizzo da parte dei tuoi dipendenti e dei clienti.
È difficile scegliere i fornitori ed è difficile scegliere i fornitori ideali, ma non deve per forza essere così complicato. Fatti affiancare da chi gestisce progetti tecnologici tutti i giorni.
Le soluzioni tecnologie e i temi su cui abbiamo conoscenza riguardano:
- Sistemi per la gestione dei contenuti (CMS, Content management systems)
- Piattaforme di e-commerce B2C e B2B
- Sistemi per la gestione dei contatti e della relazione con i clienti (CRM, Customer relationship management)
- Strumenti di marketing automation, e-mail, sms, whatsapp, chatbot
- Integrazione di sistemi (API, application programming interface)
- Sistemi di gestione delle informazioni dei prodotti (PIM, Product information Management)
- Piattaforme di e-learning (LMS)
- Sviluppo di Minimum Viable Products (MVP) per startup
Ogni giorno impariamo, sperimentiamo e ci confrontiamo con strumenti e nuove soluzioni.
Sei alla ricerca di strumenti tecnologici?