




Come iniziare nel migliore dei modi a collaborare con un’agenzia? Capendosi. Parlaci di te, della tua azienda, delle tue sfide. Siamo molto bravi ad ascoltare.
È l’elemento alla base del fallimento della maggior parte dei progetti in cui sono coinvolte diverse persone, sia interne che esterne all’azienda. Si tratta di non ricordarsi cosa voglia dire non sapere nulla di un tema di cui ora si è esperti e dare per scontato che con chiunque si parli conosca i concetti base.
È così che i consulenti parlano il markettese e le aziende creano dei propri vocabolari interni, in cui parole che nel mondo esterno hanno un significato, all’interno ne assumono uno distinto.
Sembra banale, ma il problema principale di lavorare con le agenzie di comunicazione è proprio la mancanza di comunicazione!
Come evitare questo problema? In Bryan abbiamo creato un metodo di lavoro che ci permette di acquisire la conoscenza dell’azienda, delle persone, dei prodotti o servizi e delle dinamiche interne in cambio di conoscenza maturata in anni di consulenza di marketing e vendite, processi e strumenti consolidati.
Gli elementi all’interno del sistema di vendita sono:
All’interno delle analisi iniziali non ci concentriamo solo sul mondo interno dell’azienda, ma anche del panorama competitivo all’interno del quale l’azienda opera.
La modalità in cui realizziamo tutto ciò dipende molto dalla complessità dell’azienda.
La complessità si può generalmente misurare in numero di canali di vendita e dei mercati: agenti, distributori, venditori dipendenti, venditori interni, key account, responsabili di zona, punti vendita, ecommerce, franchising, teleselling…Anche se possiamo riassumere gli strumenti di analisi nei seguenti: workshop, interviste, questionari, affiancamenti operativi e diventare clienti.
I nostri clienti apprezzano molto questa fase perché spesso è un raro momento in cui diversi reparti si siedono intorno a uno stesso tavolo e in cui si acquisisce una nuova conoscenza di informazioni che qualcuno dava per scontato e che si scopre che in realtà così scontate non sono (ti ricordi il concetto di maledizione della conoscenza?).
E non solo.
La sintesi di questa analisi iniziale è spesso integrata nel processo di onboarding di nuove risorse (quando assumete nuove persone) perché è utile per comprendere a fondo dinamiche che non sempre vengono spiegate.
Ogni momento è buono per iniziare un’analisi di questo tipo, soprattutto con un consulente Bryan!
Una volta allineata la conoscenza e chiariti gli obiettivi si passa all’azione. Per noi l’azione consiste nel definire un gruppo di lavoro condiviso, composto da persone dell’azienda e consulenti Bryan.
Crediamo che per una crescita organica questo sia il modo migliore. Delegare tutto esternamente può risultare un’azione tattica con ritorni più rapidi, ma con alti rischi e costi nel medio lungo termine.
Il nostro obiettivo è la tua crescita, il nostro supporto lo definiamo growth management