È giugno inoltrato e Milano inizia la sua routine delle vacanze estive: le scuole che si chiudono, compaiono le prime abbronzature, le carrozze di metropolitana tram e autobus passano dai 25 ai -13 gradi centigradi.
E che ne è degli eventi digital a Milano? Vanno in vacanza anche loro? Forse sì, ma neanche troppo. Basta dare un’occhiata al calendario degli eventi web per capirlo.

Eventi digital a Milano dal 13 al 19 giugno
#SMMDayit – 14° incontro
- Quando: 13 giugno, 9:30-19:00
- Dove: UniCredit Tower Hall, via Fratelli Castiglioni, 12 Milano
- Organizzatore: @smmdayit
- Hashtag #smmdayit
- Registrazione
Do you design think?
- Quando: 15 giugno, 18:00-20:00
- Dove: TheFabLab @TalentGarden – Via Calabiana 6, Milano
- Organizzatore: @thefablabmilano
- Hashtag #designthinking #fablab
- Registrazione
Elastic Stack in a day
- Quando: 16 giugno, 9:00-16:20
- Dove: Hotel Michelangelo, Piazza Luigi di Savoia, 6, Milano
- Organizzatore: @SeacomSrl
- Hashtag: #EsInADay
- Registrazione
Comunicare domani – Agenda 2020
- Quando: 16 giugno, 9:30-13:00
- Dove: Aula Magna IULM,Via Carlo Bo 1, 20143 Milano
- Organizzatore: @assocom
- Hashtag: #assocom, #prhub, #convegnocomunicazione, #comunicaredomani
- Registrazione
Digital Academy #Skilldate – 2nd edition
- Quando: 16 giugno, 18:30-19:30
- Dove: SIAM Milano
- Organizzatore: @Bryanwebagency
- Hashtag: #skilldate
- Registrazione
The Doers: Corporate Incubators e Corporate Accelerators
- Quando: 16 giugno, 18:30-20:00
- Dove: Via Copernico, 38 – 38 Via Copernico, 20125 Milano
- Organizzatore: @copernicomilano @doersproject
- Hashtag: #leanstartup
- Registrazione
Service Design Drink #5 / Native Culture Service Vol. 2
- Quando: 16 giugno, 19:30-22:30
- Dove: Open Knowledge – Via Olona 2, 20123
- Organizzatore: @SDDMilan@openknow
- Hashtag: #SDDMilan
- Registrazione
Aperitivo dell’innovazione
- Quando: 17 giugno, 19:00-21:30
- Dove: SIAM Milano
- Organizzatore: @fablabmilano
- Hashtag: #digitalmanufacturing
- Registrazione
Digital Essentials: scelti da voi
Stavolta giochiamo in casa: come sarà il nostro #skilldate? Ecco cosa ne dice chi ha partecipato.

“Cosa mi è rimasto dello #skilldate? Let’s #skilldate. la “sfida” della compilazione del questionario, un set di domande tecniche non banali per poi finire con la piacevole intervista con il team di Bryan. Lo trovo utile per fare emergere i livelli di conoscenza e le “reali” competenze con tools digitali creati ad hoc.” – @pueand, Consulente retail & multichannel solutions
Un grazie speciale ad @androm che segnala lo #skilldate nella sua rubrica Pulse, e a te che leggi… Vuoi mettere alla prova le tue competenze digitali? Fai il test – senza Googlare. Poi facci sapere com’è andato 🙂