Il mobile shopping è ormai una realtà, un'abitudine di fruire, cercare e acquistare prodotti online non più dal computer di casa, ma in mobilità, col proprio tablet o col . La nascita di nuovi comportamenti di acquisto ha quindi dato vita a nuovi profili di consumatori, con esigenze e abitudini diverse che chi investe online deve saper catturare e interessare. Per aiutare ecommerce e retailer in questa impresa, Google ha rilasciato una serie di dati e trend di ricerca sul comportamento degli utenti in questo lungo 2016, pieno di rivoluzioni e cambiamenti. Pronti a prendere appunti? Iniziamo!
Avere a propria disposizione tutti i brand sul mercato e la possibilità di valutare e confrontare le diverse offerte rende i consumatori mobile molto più propensi a scegliere brand diversi rispetto a quelli scelti in un contesto offline: il 76% ha dichiarato di aver cambiato idea su cosa e dove acquistare dopo una ricerca su Google. Diventa quindi prioritario essere presenti e visibili con attività di digital marketing che sappiano "mettere in luce" il tuo brand e le tue offerte.
Tutto ciò però non si riduce ad una guerra di prezzo, lo scenario è molto più complesso. Analizzando i termini di ricerca dei suoi utenti, Google ha rilevato l'aumento di query come "cool gifts","best gift" e "customized gifts", dati che fanno emergere il bisogno di una presenza online strutturata con un piano offerte pensato per raggiungere diversi segmenti di mercato.
Come nei momenti di shopping offline, il piacere sta sempre nell'esperienza, nella capacità del retailer di regalare un sistema di valori, idee e offerte coerente ed efficace. A volte invece il mobile può diventare leva per gli acquisti nello store fisico, guidando gli utenti alla ricerca di nuove idee e suggestioni. Anche qui i dati parlano chiaro, il 64% chiede a Big G idee e ispirazioni prima di fare un giro fra i negozi.
L'Effetto Saldi, ossia l'aumento del traffico ecommerce e delle conversioni durante particolari giornate dell'anno, è un fenomeno consolidato che tutti i retailer e chi si occupa di digital marketing devono conoscere e sfruttare. Prevedere un piano di promozioni e deal nei giorni "caldi" dell'anno ed essere presenti con interventi mirati sui diversi canali digitali fa in modo che la tua offerta incontri i flussi di domanda durante queste occasioni speciali.
Inizia a utilizzare questi dati per programmare le tue attività sui canali digitali e monitora le performance; ovviamente, continua a seguirci sul nostro blog!
Qual è la tua sfida?
Scegli l'obiettivo e fatti suggerire le strategie per raggiungerlo!
6 BUSINESS UNIT
12 PROFESSIONISTI INTERNI
PIÙ DI 50 ESTERNI
Cosa possiamo fare insieme?
Scarica la presentazione dei nostri servizi.