Il 1° aprile, quando i primini cercavano di sfuggire alla caccia e i pesci d'aprile finivano nelle reti, noi siamo stati mentor al Lean Startup Machine Workshop di Milano: non un convegno, né un seminario, né un hackathon, ma piuttosto una sorta di "boot camp" per validare le idee delle startup.
Ma cos'è il Lean marketing, e da dove arrivano i Lean Startup Machine Workshop? Eccovi la spiegazione "lean", che si legge in 1 minuto.
Il Lean marketing in 1 minuto
Il Lean marketing parte nel 2011, con il libro Lean Startup di Eric Ries
Eric Ries si chiede perché la maggior parte delle startup fallisca e chiuda prima di 3 anni
Il problema: per Ries la maggior parte delle startup fallisce perché investe tempo, soldi ed energia per costruire prodotti che poi non vengono comprati
La soluzione? Lanciare il prodotto nella maniera più light possibile (lean = snello), verificare subito la risposta del mercato, correggere il business per vendere di più
Ries parla di MVP, ovvero Minimum Viable Product: ovvero le caratteristiche essenziali che deve avere il prodotto per essere usato dai clienti
Da allora il metodo Lean si è diffuso in tutto il mondo
Trevor Owens fa propria questa filosofia: lancia il format Lean Startup e crea il Validation Board, un canvas da usare per testare le idee imprenditoriali e lanciarle in tempi brevi
Al suono di “Fail fast, succeed faster”, nel 2012 nascono i Lean Startup Machine Workshop, attivi in diverse città del mondo: 3 giorni sul campo e "out of the building" per trasformare le idee in business
Nel 2015 il si tiene il primo Lean Startup Machine Workshop a Milano, nel 2016 parte la 2° edizione, dal 1° al 3 aprile: e noi ci siamo. Il nostro CEO Davide Berardino Parlerà di landing page design, il Lean marketing dei siti web.
Il minuto sta per scadere, concludiamo lasciandovi due risorse: il Validation Board e un tutorial su come usarlo.
Validation board: valida la tua idea in 4 fasi
Istruzioni:
Stampa il foglio qui sotto e tieniti a portata di penna alcuni post-it
Guarda il video con le istruzioni
Completa i post-it per le varie fasi di validazione della tua idea
Attaccali sul board e ragionaci su: l'idea ha superato tutte le fasi? Puoi procedere
Prima di procedere, guarda le istruzioni a video di Trevor Owens, il fondatore del metodo Lean:
Un ultimo consiglio prima di concludere? Non essere troppo affezionato alla tua idea e non demoralizzarti se non passa la validazione: vuol dire che avrai più tempo ed energie per la prossima idea di business.
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, Bryan utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie PolicyOk