Tag: sales
Guida Completa alla Learning Implementation: Da Teoria a Pratica
Che Cos’è la Learning Implementation? La Learning Implementation è il processo attraverso cui le strategie e i piani di apprendimento vengono messi in atto. Questo include l’organizzazione di risorse, la conduzione di lezioni, l’impiego di tecnologie educative, il coinvolgimento degli studenti e la valutazione dei risultati.Le fasi della Learning Implementation sono: Learning Implementation nel Contesto […]
Learning Design : cos’è e come si inserisce nelle strategie di apprendimento aziendali
Cos’è il Learning Design? Il Learning Design si riferisce al processo sistematico di creazione di esperienze di apprendimento. È un approccio metodico che mira a rendere l’istruzione più efficace, efficiente e coinvolgente. Il focus è sulla progettazione di materiali didattici, ambienti di apprendimento e esperienze che soddisfino gli obiettivi educativi specifici. Componenti Chiave Learning Design […]
Learning Strategy in Azienda: Guida alla Crescita e all’Innovazione
Cos’è una Learning Strategy? Una learning strategy è un approccio strutturato all’apprendimento che aiuta gli individui e le organizzazioni a raggiungere obiettivi specifici. Questo include una varietà di metodi e tecniche, come la ripetizione, l’elaborazione, l’organizzazione delle informazioni, l’uso di mnemotecnica, l’apprendimento cooperativo, l’auto-insegnamento e l’apprendimento basato sui problemi. La scelta di una strategia specifica […]
Conversion Rate Optimization: Come Trasformare i Visitatori in Clienti
Che cos’è la Conversion Rate Optimization? Perché la CRO Conversion Rate Optimization è Importante? I Pilastri della CRO Migliori Pratiche per la CRO Strumenti per la CRO Conclusione La Conversion Rate Optimization è un aspetto fondamentale per il successo di qualsiasi impresa online. Implementando strategie efficaci di CRO, puoi non solo migliorare il tasso di […]
Feedback Loop: il potere dei feedback dinamici nella costruzione di strategie di marketing vincenti
Definizione e Importanza Come definito da Sterman nel suo lavoro “Business Dynamics: Systems Thinking and Modeling for a Complex World” (2000), un feedback loop è “un percorso chiuso di causalità che scorre da un elemento di sistema, attraverso altri elementi e ritorna all’elemento di partenza”. Tale meccanismo è vitale per comprendere il funzionamento e la […]
Sales Excellence : la leva strategica per il successo aziendale
Cos’è la Sales Excellence?Sales Excellence non si limita all’atto di vendere un prodotto o un servizio. È un approccio strategico e sistematico che coinvolge l’ottimizzazione di ogni aspetto del processo di vendita. Dalla comprensione profonda del cliente e del mercato, all’efficienza dei processi interni, fino all’uso innovativo della tecnologia, tutto contribuisce a un sistema di […]
Progetti cross funzionali in azienda e omnicanalità
I progetti cross funzionali sono iniziative aziendali che coinvolgono collaborazioni tra diverse funzioni o dipartimenti all’interno di un’organizzazione per raggiungere un obiettivo comune. Questi progetti coinvolgono spesso team multidisciplinari provenienti da diverse aree funzionali come marketing, vendite, produzione, finanza, risorse umane, ecc. Ecco alcune informazioni sui progetti cross funzionali e come possono essere stimolati, nonché […]
Digital Experience Platform (DXP): perché è importante per la tua azienda
DXP sta per Digital Experience Platform, che è una piattaforma software progettata per aiutare le aziende a creare, gestire e fornire esperienze digitali coinvolgenti ai propri clienti attraverso una varietà di canali, come siti web, applicazioni mobili, social media e altri punti di contatto digitali. Una DXP integra tipicamente una serie di funzionalità e tecnologie, […]
Cos’è il medical marketing
Come riportato da Dignity Health, il medical marketing è un’attività di marketing che si concentra sulla promozione di prodotti e servizi nel settore della salute, in particolare nel campo farmaceutico. In questo articolo esploreremo il mondo del medical marketing, analizzando le figure coinvolte, le differenze tra il marketing b2c e il medical marketing, la differenza […]
Modello BANT
Nel mondo delle vendite business-to-business, un lead qualificato è un potenziale cliente che hai esaminato e determinato come probabile acquirente per il prodotto o il servizio della tua azienda. Ma come si fa a qualificare i lead di vendita? Una delle tecniche di qualificazione dei lead più antiche e ampiamente utilizzate è il metodo BANT. […]