Domini “.gov.it”: obblighi per i siti web della P.A
Con la direttiva n. 8/2009 del 26 novembre 2009 è stata introdotta una novità per quanto riguarda la riorganizzazione dei siti web della Pubblica Amministrazione. L'obiettivo esplicito è quello di eliminare “gli innumerevoli siti registrati, attivati e non più aggiornati affinché non siano raggiungibili dai cittadini né direttamente, né per il tramite dei motori di ricerca”. Per realizzare tutto questo gli Enti dovranno rendere identificabili i loro siti web esclusivamente col dominio “.gov.it” . La registrazione di domini .gov.it, consentirà l’immediata riconoscibilità della natura pubblica del sito e rappresenterà quindi garanzia di sicurezza e trasparenza delle informazioni in esso contenute.
Registrazione al dominio “.gov.it”
La procedura da seguire per la registrazione al dominio “.gov.it” prevede la compilazione dei seguenti documenti:
- Lettera di Assunzione di Responsabilità (LAR);
- Modulo di richiesta di registrazione;
- Questionario B.1.
• La Lettera di Assunzione Responsabilità (LAR) è il documento che deve essere compilato dalla persona fisica che si assume la responsabilità amministrativa del dominio e che pertanto ne diventa il Referente Amministrativo. • Il Modulo di Richiesta di Registrazione è strutturato in tre parti: Intestazione, dove indicare il nome dell’Amministrazione richiedente e i dati del referente tecnico che verrà contattato in caso di necessità; Registrazione tramite solo Delega, riguarda le amministrazioni che intendono gestire in autonomia, attraverso i DNS, il proprio sottodominio all’interno del “.gov.it”; Registrazione tramite record, che deve essere compilato in alternativa alla “Registrazione tramite solo Delega”.
Tale registrazione riguarda le amministrazioni che demandano a DigitPA il compito di configurare il dominio “.gov.it” attraverso la compilazione dei record richiesti. • Il Questionario B.1 intende verificare la rispondenza del sito web della Pubblica Amministrazione rispetto ai contenuti minimi previsti dalla normativa vigente in materia. La Lettera di Assunzione Responsabilità, il Modulo di richiesta registrazione e il Questionario B.1, devono essere inviati agli indirizzi : dominio.gov@digitpa.gov.it e cnipadir@cert.cnipa.it. La LAR deve pervenire sottoscritta (ove possibile con firma digitale) e protocollata. L’invio potrà essere effettuato tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) o indirizzo di posta elettronica ordinario. In quest’ultimo caso, la LAR dovrà essere inviata anche in formato cartaceo, con posta raccomandata, all'indirizzo: DigitPA Viale Marx 31/49 00137 / Roma Per approfondimenti è possibile scaricare la Guida_SitiWeb_Pubblica Amministrazione.
Dicci qualcosa di più su ciò che stai cercando e su come possiamo aiutarti.
"*" indica i campi obbligatori
Quali sono i 3 errori da evitare con il marketing digitale?
Scopri come iniziare con il piede giusto o come correggere il tiro nell’ebook che abbiamo preparato per te.
"*" indica i campi obbligatori