4 plugin WordPress per pop-up: una recensione
Come dicevamo, il pop-up è uno strumento di web marketing ad alta conversione: stiamo parlando di un tasso di conversione che va dal 9 al 50%. Niente male, no?
Ora si tratta di testare i pop-up per capire quali funzionano meglio per il tuo sito web, in quali pagine, con quale contenuto: ti abbiamo già parlato di come costruire un pop-up efficace, adesso vediamo assieme gli strumenti per farlo.
Ecco una lista minima di 4 tra i plugin per pop-up più usati, per siti sviluppati in Wordpress o con altri CMS. Buona lettura!
Quali sono le caratteristiche che possono farti decidere se usare un plugin piuttosto che un altro? Eccole
- Velocità: quanto impatta il plugin sulla velocità di caricamento della pagina
- Tipi di form disponibili: tra quante form puoi scegliere
- Personalizzazione grafica: possibilità di personalizzare font, colori, design
- Funzionalità interessanti: cosa permette di fare il plugin con i tuoi tool rispetto al comportamento dell'utente
- Possibilità di fare A/B testing: per vedere quale pop-up funziona meglio, e come
- Pricing: 'sal custa?'
- Integrabile anche in siti non Wordpress: utile se usi un altro CMS
1) List Builder di SumoMe
- Velocità: 3.32s tempo di caricamento pagina
- Tipi di form disponibili
- Lightbox Popup
- Slide-in optins
- Floating optin
- Welcome Mats
- Personalizzazione grafica: presente, con funzionalità piuttosto limitate nella versione free e la presenza del marchio SumoMe
- Funzionalità interessanti: presenti le funzionalità di base di attivazione all'atterraggio, nulla di particolare
- Possibilità di fare A/B testing: presente
- Pricing: Gratis con funzioni limitate – $100 al mese
- Integrabile anche in siti non Wordpress? Sì
2) OptinMonster
- Semplicità d'uso
- Velocità: 2.18s page load time
- Tipi di form disponibili
- Lightbox popup
- After post / inline
- Floating bar
- Slide in
- Mobile Optins
- Sidebar Optin
- Fullscreen takeover (Welcome Gates)
- Canvas
- MonsterLinks
- Personalizzazione grafica: presente, con molte funzioni. Puoi personalizzare font e colori, aggiungere le tue immagini e scegliere tra numerosi template
- Funzionalità interessante: la "exit intent", la funzionalità che permette al pop-up di apparire quando l'utente sta per abbandonare il sito
- Analytics: presente, è integrato con Google Analytics
- Possibilità di fare A/B testing: presente
- Pricing: $49 – $199 all'anno
- Integrabile anche in siti non Wordpress? Sì
3) Bloom
- Semplicità d'uso
- Velocità: 3.03s
- Tipi di form disponibili
- Automatic lightbox popup
- Sidebar Optin
- Slide in Optin
- Below post/Inline Optin
- Signin to Unlock
- Personalizzazione grafica: avanzata, permette la scelta tra diverse tipologie di forme, disposizione del testo, bordi e bottoni, e una personalizzazione illimitata dei colori; ha diversi template già disponibili tra cui scegliere
- Funzionalità interessante: la funzionalità "locked content", che richiede all'utente di inserire l'email per sbloccare contenuti della pagina: l'equivalente email di 'pay with a tweet', più interessante se si vuole fare lead generation più diretta
- Analytics: presente, ha una dashboard con le statistiche di performance dei pop-up
- Possibilità di fare A/B testing
- Pricing: $89 – $249
4) Thrive Leads
- Semplicità d'uso
- Velocità: 3.89s di caricamento plugin
- Tipi di form disponibili
- Automatic lightbox popup
- Sidebar Optin
- Slide in Optin
- Below post/Inline Optin
- Signin to Unlock
- Personalizzazione grafica: presente nelle funzioni base; disponibile anche una scelta di template fra cui scegliere
- Funzionalità disponibili: attivazione allo scroll, al click, all'atterraggio; presente anche la funzionalità "exit intent" inventata da OptinMonster
- Possibilità di fare A/B testing: presente, viene segnalato in automatico l'A/B testing winner così vedi quale pop-up ha performato meglio
- Pricing: $67 – $588
Quale tool scegliere per i tuoi website pop-up?
Dipende dalle vostre esigenze: se volete qualcosa di semplice con cui partire, provate SumoMe in versione free; se cercate un plugin sofisticato a livello di design, quello per voi probabilmente è Bloom. Invece, se quello che volete governare al top è quando attivare il pop-up e come gestirlo in base al comportamento dell'utente, allora scegliere OptinMonster o ThriveLeads.
Dicci qualcosa di più su ciò che stai cercando e su come possiamo aiutarti.
"*" indica i campi obbligatori
Quali sono i 3 errori da evitare con il marketing digitale?
Scopri come iniziare con il piede giusto o come correggere il tiro nell’ebook che abbiamo preparato per te.
"*" indica i campi obbligatori